Il Team della FA

La FA ha un team primario con sede a Torino (Piemonte), al quale si affianca un network di esperti di settore per l’implementazione dei progetti.

Attraverso le sue attività di ricerca, azione e formazione, la FA ha costruito un network multidisciplinare di esperti internazionali, riconoscendo l’importanza della diversità di genere, cultura, storia, opinione e approccio alle tematiche di lavoro per creare processi innovativi che intendono lavorare nel presente per risolvere le sfide socio-economiche e ambientali del futuro.

Franco Becchis

Direttore Scientifico della Fondazione dalla creazione, avvenuta nel 2004, fino al 2021, attualmente Franco è referente scientifico e si dedica principalmente alla scrittura di testi di divulgazione pubblica su tematiche economiche collegate a energia, ambiente, digitalizzazione e gestione dei servizi pubblici locali. Contribuisce alle attività di formazione per il settore pubblico e privato, interviene in incontri tematici a livello nazionale ed europeo.

Clara Bocchino

La Dott.ssa Clara Bocchino è una geografa umana, specializzata nella gestione e governance transfrontaliera delle risorse naturali con un focus tematico su conservazione e sviluppo. Ha ottenuto un Master in Science in Gestione Ambientale, in 2003 presso l’Università di Nottingham (UK), e il Dottorato in Gestione Ambientale e Sviluppo Economico Regionale presso l’Università di Bologna, nel 2008. Dai primi anni 2000 ha lavorato come ricercatrice e consultente in Africa Meridionale, dando assistenza tecnica su tematiche quali sviluppo rurale sostenibile, Salute Unica, Riduzione dei Rischi di Disastro, governance di sistemi multi-stakeholder e formazione.

Fulvia Nada

Laureata in Economie e Politiche Ambientali presso l’Università di Torino nel 2011, con tesi di contabilità ambientale a livello locale. Nel 2012, Fulvia si è unita al team della Fondazione come assistente per la realizzazione della Summer School Internazionale sulla Regolazione dei Servizi Pubblici Locali [www.turinschool.eu/iss]. Attualmente, oltre a svolgere le funzioni di gestione dell’ufficio, Fulvia è responsabile per l’organizzazione e la gestione della Summer School che si svolge ogni anno, e supporta le funzioni di coordinazione del network di lavoro e finanziamenti per la Fondazione.

Stefano Valerio

Laureatosi in Economia e Diritto all’Università di Bologna nel 2012, ha conseguito la laurea magistrale in Economia e politiche ambientali all’Università di Torino nel 2015, con una tesi sulla gestione comunitaria del servizio idrico nelle aree montane del Piemonte. Ha collaborato con la Fondazione Sabattini in qualità di ricercatore sulle condizioni di lavoro nel settore automobilistico italiano. Nel 2017 è entrato a far parte dello staff della Fondazione per l’Ambiente come assistente di ricerca sugli aspetti regolatori della sharing economy. Attualmente è Senior Programme Officer incaricato della preparazione di progetti di ricerca applicati, dello sviluppo del networking con istituzioni accademiche e di ricerca e del fundraising.